l’intervista come pratica collaborativa. 30 domande a Ermanno Cristini

da un’idea di Paola Pietronave. Edizioni Kunsthalle Chiavari, gennaio 2021 1. ALESSANDRO ROLANDI  19/06 Carlo Rovelli ha detto che l’universo assomiglia di più a “una rete di baci” anziché “un cumulo di pietre”. Si potrebbe dire che una certa ricerca nell’arte ha cercato di esprimere qualcosa di simile? E in che modo questa affermazione aiutaContinua a leggere “l’intervista come pratica collaborativa. 30 domande a Ermanno Cristini”

la condizione italiana contemporanea. Lavoratori dell’Arte. 2009-2011(?)

la centrale edizioninovembre 202012×19 cm, 116 pp.tiratura: 50 copiedisponibile qui La condizione italiana contemporanea. Lavoratori dell’Arte 2009-2011 (?), a cura di Paola Pietronave. Include interviste a Francesco Bertelé, Emanuele Braga, Francesca Chiacchio, Cecilia Guida, Matteo Lucchetti, Ferdinando Mazzitelli, Giancarlo Norese. Link a academia.edu

the distant song has become a sonic carpet

A collaborative project between Shervin Kianersi Haghighi and Paola Pietronave: a one minute-long vocal message, sent on Whatsapp (not) every Wednesday from the 6th of March 2019, choosing freely the minute from 4 p.m. to 5 p.m. to record the sound of the ambiance around them (one in Belgium, the other in Italy).It finished whenContinua a leggere “the distant song has become a sonic carpet”

When the Garden Never Ends + Il Falso Bar

    Una collaborazione con Shervin Kianersi Haghighi e il gruppo nadine vzw art lab che prende forma a partire dalle ricerche di Emilio Fantin, Luigi Negro, Giancarlo Norese, Luigi Presicce e Cesare Pietroiusti attorno a Lu Cafausu. Questo progetto nasce dall’incontro di due idee diverse – una riflessione sul Giardino e una su LuContinua a leggere “When the Garden Never Ends + Il Falso Bar”